BIO riassunta
Regista e agitatore culturale, ho raccontato storie sociali con film e documentari, collaborando con scuole, associazioni e festival. Promuovo progetti che coinvolgono attivamente le comunità e credo nella cultura come leva per creare legami e generare cambiamento. Amo il tennis, gli animali e i gesti quotidiani che migliorano la vita collettiva.
Cosa mi ha spinto a candidarmi
Voglio dare voce a chi oggi non trova spazio: giovani, donne, chi ha idee nuove ma resta ai margini. Ravenna ha bisogno di energie fresche, di luoghi vivi e accessibili, di politiche capaci di ascoltare e includere. Mi candido per rompere l’inerzia e contribuire a una città più giusta, aperta e vitale.
Le mie priorità, le nostre priorità
Voglio una Ravenna che accolga chi studia, lavora e sogna. Le mie priorità: un vero Assessorato ai Giovani, spazi pubblici aperti alla cultura e all’aggregazione, trasporto gratuito per studenti e fasce fragili, riqualificazione delle periferie, educazione ambientale. Il mio impegno è fare spazio a chi oggi non ce l’ha.
Commenti recenti