Insieme a voi abbiamo portato dentro le istituzioni 11 politici e politiche in grado di fare la differenza
Elena Ostanel
37 anni, consigliere regionale della Regione Veneto, collegio di Padova, lista “Il Veneto che Vogliamo”
Lorenzo Radice
39 anni, Sindaco
a Legnano, Provincia di Milano, a capo di una coalizione di centro sinistra
Abbiamo un piano: ispirandoci ai PAC americani (Political Action Committee – comitati di azione politica),
ripartiamo dai contesti locali per sostenere le campagne elettorali di candidati che si battono per la giustizia sociale.
La politica non deve essere privilegio per pochi
Ti Candido continuerà anche 2021 supportando candidati alle prossime elezioni.
Nel 2019 e 2020 abbiamo sostenuto undici profili alle elezioni contribuendo ad eleggere una consigliera regionale, sindaci e consiglieri comunali.
Abbiamo messo in campo risorse economiche e supporto su contenuti e strumenti per la gestione delle campagne elettorali: rilanceremo consapevoli che serve ripartire dai contesti locali e sostenere candidati che si battono per la giustizia sociale.
Un progetto collettivo per costruire giustizia sociale
Uguaglianza, redditi più alti e lavoro più stabile, un sistema di tassazione giusto, lotta all’evasione, più redistribuzione, più servizi e diritti sociali (istruzione, casa, cura, trasporto e infanzia), più accoglienza, nessuna discriminazione di genere o di orientamento sessuale, più democrazia e diritti nei luoghi di lavoro, lotta alla criminalità organizzata, più investimenti pubblici per creare sviluppo e innovazione, transizione ecologica dell’economia e degli eco-sistemi urbani. Leggi il nostro manifesto e prendi contatto con il comitato scrivendo a ilcomitato@ticandido.it
“Ti candido” in 4 mosse:
Costruiamo le condizioni per cambiare la politica
01
Raccogliamo risorse per sostenere candidati che fanno la differenza
Ti Candido raccoglie le risorse economiche per contribuire a eleggere candidati che si battano per la giustizia sociale, rompendo le barriere all’ingresso di un sistema che ripropone “i soliti noti”.
Sosterremo candidati in tutte le liste della galassia civica e di sinistra, purché si tratti di candidature nuove, credibili, radicate. Chiederemo a tutti un impegno chiaro sulla nostra carta valoriale.
02
Partiamo dal basso, per riconquistare spazio politico
Non vogliamo sostenere leadership individuali, ma candidature , frutto di espressione di alleanze sociali e coalizioni civiche territoriali, che abbiamo o meno una tessera di partito in tasca.
Vogliamo ridare forza all’attività delle assemblee elettive. Gli eletti devono essere un ponte fra gli interessi dei meno rappresentati e i luoghi della decisione.
03
Sosteniamo leader di comunità attive, che possano cambiare le istituzioni
I percorsi di attivismo sociale più promettenti faticano a incidere realmente sulle decisioni che la politica prende ogni giorno, a livello locale e nazionale.
Ti Candido supporterà i candidati con proposte concrete affinché possano rappresentare e declinare territorialmente le proposte politiche, anche entrando in connessione con altre esperienze locali e internazionali.
04
Siamo leggeri, con grandi ambizioni
Siamo particolarmente interessati ad entrare in contatto con candidati e attivisti capaci di portare nelle istituzioni la visione delle generazioni più giovani, le battaglie ambientaliste, una diversa sensibilità sulle tematiche di genere e sull’estensione dei diritti, l’esperienza di cittadini con background migratorio, la prospettiva di chi vive nelle aree interne del Paese, la forza e l’intelligenza di chi lotta ogni giorno per difendere il lavoro e promuovere percorsi di sviluppo locale.
Il nostro orizzonte è la costruzione di una nuova generazione di leader politici a tutti i livelli in grado di fare la differenza.
I nostri dispacci
Più di 70 under 25 (età media 21 anni) hanno risposto all’appello di Ti Candido per immaginare insieme la Scuola di Mobilitazione Politica.
Siamo stati piacevolmente stupiti dalla risposta positiva alla nostra richiesta di collaborazione. Avevamo avuto una intuizione che ora si è trasformata in consapevolezza: c'è bisogno di futuro, c'è bisogno di collettività. La sfida è grande ma il coraggio sicuramente...
Cosa ne dite di una scuola di mobilitazione politica?
Come Ti Candido, siamo consapevoli che serve fare di più. Siamo orgogliosi di quanto stiamo facendo, di aver contribuito all’elezione un gruppo di uomini e donne con un forte radicamento e una grande capacità di attivazione, ma crediamo sia tempo di fare un passo in...
Ti Candido Dopo il Voto
A poche ore dalla chiusura definitiva dei seggi, per Ti Candido è il momento di fare un bilancio di questa tornata elettorale. Non era facile fare politica - e campagna elettorale - in questo contesto: grazie a tutti quelli che ci hanno sostenuto, pubblicamente o con...