Candidati! La tua strada comincia da qui

Chi cerchiamo? Candidatə Consiglieri Comunali nelle grandi città e candidatə Sindaco nelle città piccole e medie del 14 e 15 maggio: si vota in 789 amministrazioni comunali (il 10% dei 7.901 comuni italiani) tra cui Ancona, Brescia, Brindisi, Catania, Imperia, Latina, Massa, Pisa, Ragusa, Siena, Siracusa, Sondrio, Teramo, Terni, Trapani, Treviso, Udine e Vicenza.

Dal 2019 ne abbiamo contribuito a far leggere 40!

Entro quando conviene compilare il modulo di segnalazione? Hai tempo di candidarti fino al 17 aprile.

Cosa succede dopo che si compila il modulo? Ti contatteremo, se necessario, per chiedere qualche informazione aggiuntiva.

Entro quando verrà effettuata la selezione finale? Entro il 1 Maggio verranno scelti i candidati e le candidate che supporteremo.

Chi analizzerà le candidature? Una commissione composta da Ti Candido e ForumDD  e da eletti ed elette sostenuti da “Facciamo Eleggere” in precedenti tornate elettorali.

 Non cerchiamo supereroi, ma persone che siano ciò che intendono rappresentare e che siano riconosciute per il loro impegno su cause comuni.

Candidarsi ad entrare in un Consiglio Comunale non è né semplice né naturale. Chi ha più interesse e disponibilità a farlo, spesso non ha le risorse e gli strumenti per mettersi in gioco. Chi sarebbe più adatto a ricoprire un ruolo pubblico, considera la candidatura un passaggio poco utile o troppo rischioso. E’ su questi due paradossi che vogliamo intervenire.

Non sosterremo candidatə che vivono la politica solo come ambizione personale, ma che siano espressione di comunità, di alleanze sociali e coalizioni civiche territoriali, capaci di rappresentare istanze di cambiamento che diano attuazione agli obiettivi di giustizia sociale e ambientale che vogliamo promuovere:

1. accrescere l’accesso alla conoscenza e indirizzare la trasformazione digitale alla giustizia sociale e ambientale;

2. promuovere servizi fondamentali, nuove attività e buoni lavori prima di tutto nei territori marginalizzati;

3. dare dignità, tutela e partecipazione strategica del lavoro in un nuovo patto con le imprese;

4. accrescere la libertà dei giovani nel costruirsi un percorso di vita e contribuire al futuro del paese;

5. rigenerare le Amministrazioni Pubbliche, migliorando qualità e metodo;

6. accrescere i livelli di convivenza e potenziare le azioni di contrasto a ogni forma di discriminazione.

Gli eletti devono essere un ponte fra gli interessi dei meno rappresentati e i luoghi della decisione.

Sosterremo candidate e candidati ai Consigli Comunali nelle grandi città e anche chi si presenta per diventare Sindaco/Sindaca nelle città piccole e medie. Come sempre cercheremo di valorizzare contesti in cui le diverse componenti della sinistra si presentano unite e non divise e in competizione.

La selezione finale avverrà conciliando diversi principi: dal bilanciamento di genere, alla distribuzione territoriale, con particolare attenzione a giovani, donne, persone di origine migrante ed espressione di comunità radicate. Si terrà conto con particolare attenzione alle candidature che, già nelle informazioni a noi fornite, mostrino:

Avere avuto un ruolo in esperienze di mobilitazione/amministrazione/organizzazione per il conseguimento degli obiettivi indicati, con particolare attenzione alla capacità di costruire dialogo sociale, combinare saperi e interessi diversi, e trovare un punto di caduta.

Saper esplicitare tanto le motivazioni della propria scelta quanto i principali e concreti obiettivi che essa si propone.

Essere prive di ogni condizionamento e con una piena trasparenza dei finanziamenti del proprio percorso politico.

E terrà conto con particolare attenzione delle candidature che, già nelle informazioni a noi fornite, mostrino Come sempre cercheremo di valorizzare contesti in cui le diverse componenti della sinistra si presentano unite e non divise e in competizione.

Il numero dei candidati e delle candidate che verranno sostenuti, con risorse economiche, competenze e sostegno comunicativo, dipenderà anche dalla quantità di risorse che riusciremo a raccogliere attraverso la nostra campagna di raccolta fondi: dona anche tu in questa pagina, sostieni la formazione di questa nuova squadra di politici e politiche!

COMPILA IL MODULO PER ENTRARE A FAR PARTE DEL GRUPPO DI CANDIDATE E CANDIDATI CHE SOSTERREMO

Ops, troppo tardi, le candidature sono chiuse. Ma puoi ancora essere parte di Ti Candido donando 🙂